
E’ scomparso a 91 anni, lo scorso 24 agosto a Londra, il regista e attore britannico Sir Richard Attenborough. Raffinato interprete e regista intenso ha sempre saputo coniugare eleganza stilistica e recitazione profonda, quasi introspettiva, qualunque fosse il personaggio; premio Oscar nel 1983 (miglior film e miglior regia) per “Gandhi”. Nel 1985 gioca d’azzardo con una commedia musicale americanissima che da Broadway trasferisce al cinema, “Chorus Line”, un progetto che purtroppo deluse in fans del musical originale, mentre, un vero e proprio atto d’amore, più che un film, è sicuramente stato “Charlot (Chaplin)” del 1992 nel quale Attenborough racconta la vita privata e cinematografica di Charlie Chaplin interpretato da uno straordinario Robert Downey Jr. E ancora, “Viaggio in Inghilterra” del 1993 con Anthony Hopkins e “Closing the ring” con Shirley MacLaine. Come attore resterà per sempre nella storia del cinema la sua magistrale interpretazione del maggiore della RAF Roger Bartlett nel film di John Sturges “La grande fuga” del 1963.
(Enzo Latronico)